RESTAURO OPERE MONUMENTALI

Da oltre 40 anni PERGEO opera nel settore del restauro, contribuendo in maniera determinante al recupero statico-strutturale di edifici monumentali e civili.
Si tratta di lavori particolarmente delicati che richiedono grande professionalità progettuale ed esecutiva, e che consentono di ripristinare l’equilibrio statico in costruzioni dissestate, talora anche in modo molto grave.
Attraverso il consolidamento fondazionale, la messa in opera di catene e tiranti, l’esecuzione di cuciture armate e di chiodature, l’iniezione di idonei leganti e consolidanti, vengono ripristinate la sicurezza statica, l’integrità strutturale e l’omogeneità materica di opere particolarmente importanti sotto il profilo storico-artistico, o comunque significative dal punto di vista architettonico e civile.

Posizionamento carotatrice di precisione

Carotaggio al Vidia in materiale lapideo

Inserimento barra filettata con funzione di tirante per consolidamento del paramento

CANTIERI
REALIZZATI

CREMONA DUOMO – Facciata principale “Bertazzola” e Protiro

Facciata principale “Bertazzola” e Protiro, Restauro

Consolidamento piattabanda. Cinturazioni in ferro risalenti all’intervento del Voghera nel 1836

Facciata principale “Bertazzola” e Protiro, Restauro

Consolidamento Leoni Stilofori

Facciata principale “Bertazzola” e Protiro, Restauro

Consolidamento base statua di S. Omobono, loggetta a 22 mt dal suolo

CREMONA DUOMO – Facciata principale Portale

Facciata principale Portale, Restauro

Lato sinistro dell’architrave, abbassamento c.a 5 cm, recuperato

Facciata principale Portale, Restauro

Lato destro dell’architrave con evidente lesione, consolidata

Facciata principale Portale, Restauro

Consolidamento pilastrino della strombatura

SONCINO – Rocca sforzesca

Restauro, Rocca sforzesca

Consolidamento del paramento murario sul lato ovest

Restauro, Rocca sforzesca

Consolidamento della merlatura

Restauro, Rocca sforzesca

Camminamento durante l’intervento di consolidamento

CAPO DI PONTE – Pieve Romanica di S. Siro

Pieve Romanica di S. Siro, Restauro

Consolidamento della rupe e delle pareti absidali

Pieve Romanica di S. Siro, Restauro

Carotaggio rupe per posa di chiodature e tiranti lunghi 20 mt

Pieve Romanica di S. Siro, Restauro

Consolidamento della torre

ROE' VOLCIANO – Casa Privata (Edificio del ‘400)

Casa Privata (Edificio del '400), Restauro

Esecuzione di micropali di sottofondazione

Casa Privata (Edificio del '400), Restauro

Consolidamento di una vòlta con catene e cuciture armate

Casa Privata (Edificio del '400), Restauro

Consolidamento di una colonna

Casa Privata (Edificio del '400), Restauro

Pontellazione provvisoria degli archi. Consolidamento delle murature. Cinturazione provvisoria della colonna.

Casa Privata (Edificio del '400), Restauro

La colonna di cui alla foto precedente è stata rimossa per poi essere ricollocata baricentricamente al sovrastante carico