La geognostica è la disciplina che tramite indagini in sito e in laboratorio, permette di determinare le caratteristiche tecniche, meccaniche e ambientali dei terreni e delle rocce.
La determinazione di tali caratteristiche è fondamentale nella progettazione delle opere civili, stradali e idrauliche; pertanto le indagini devono essere condotte con accuratezza e precisione con strumentazioni all’avanguardia e personale formato.
Stessa accuratezza ma procedure ancora più rigide servono per le caratterizzazioni ambientali dove è indispensabile evitare qualsiasi contaminazione che possa alterare le analisi di laboratorio; questo è possibile solo utilizzando standard operativi consolidati e di provata efficacia.
GEOGNOSTICA


GEOTECNICA
Indagini geognostiche condotte per la caratterizzazione del sottosuolo, in conformità con quanto disposto da:
- NTC 2018 (Norme Tecniche Costruzioni 2018)
- A.G.I. – Associazione Geotecnica Italiana
- D.M. 11 marzo 1988 “Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni
- Eurocodice 7 – Progettazione geotecnica – UNI ENV 1997-1
- ANISIG – Associazione Nazionale Imprese Specializzate in Indagini Geognostiche.
GEOAMBIENTALE
Indagini e campionamenti effettuati nel rispetto della normativa vigente in campo ambientale. Carotaggio effettuato con metodi di perforazione a secco senza fluido di perforazione. Estrusione del campione ad aria. Rimozione dei lubrificanti dalle parti filettate. Uso di rivestimenti, corone e scarpe non verniciate. Macchinari esenti da gocciolamenti di oli dalle parti idrauliche.
SERVIZI OFFERTI
- Sondaggi a carotaggio continuo al Widia e diamante verticali e inclinati
- Perforazioni a distruzione di nucleo
- Perforazione di pozzi di piccolo diametro
- Pozzi barriera idraulica
- Perforazioni per sonde geotermiche
- Prove in foro S.P.T. (Standard Penetration Test)
- Prelievo di campioni con campionatori – Shelby, Raymond e Osterberg
- Prove di permeabilità Lefranc e Lugeon
- Prove MASW e REMI
- Prove Down Hole
- Georadar
- Prove D.P.T. (Dinamic Penetration Test) – Prove C.P.T. – C.P.T.U. (Continuos Penetration Test – con piezocono)
- Posa di piezometri ciechi, microfessurati e/o Casagrande – Posa di inclinometri – assestimetro
- Posa di sonde S.G.S. (Soil Gas Survey)
- Dismissione di piezometri/pozzi esistenti
- Spurgo piezometri con elettropompe sommerse o con Air Lift
- Sistemazione teste strumentazione di monitoraggio
- Prove di carico su piastra
- Cluster
- Air Sparging
- Trincee drenanti
- Diaframmi plastici
- Prove di pompaggio e di portata
- Assistenza di cantiere con nostri tecnici specializzati